Scaldacqua Elettrico/Ibrido
Lo Scaldacqua Elettrico è un serbatoio d’acqua che ha una resistenza elettrica che riscalda l’acqua immagazzinata.
Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura desiderata, la resistenza viene disattivata perché il sistema di isolamento permette di mantenere la temperatura interna.
Per questo motivo quando si apre il rubinetto dell’acqua calda, questa esce immediatamente; quando il serbatoio viene svuotato entra l’acqua fredda e la resistenza elettrica torna a funzionare per riscaldare l’acqua.
Lo Scaldacqua Elettrico è l’ideale per piccoli consumi, in quanto il serbatoio all’interno del quale p stivata l’acqua calda è limitato.
TECNOLOGIA
Elettrico/Ibrida
ALIMENTAZIONE
Elettrico
POTENZA
Circa 1000 Watt
DESTINAZIONE D'USO
Sanitari
Sicurezza
Le resistenze elettriche non usano il gas e quindi si ottengono sistemi di produzione di acqua calda sicuri, eliminando la possibilità di perdite o incidenti indesiderati.
Necessita solo di una presa elettrica per funzionare
Questo è uno dei principali vantaggi di questo tipo di Scaldacqua in quanto necessitano solo di una presa elettrica per funzionare, quindi può essere un vantaggio nelle zone dove non c’è fornitura di gas.
Sconto in Fattura
Sconto fino al 65% per gli Ibridi Inverter
Pagamenti
Pagamenti dilazionati anche in comode rate
Risparmio Energetico
Risparmia fino al 20% sui costi della bolletta su ibrido
Sapevi che esiste lo scaldacqua detto ibrido o pompa di calore con sistema elettronico inverter?
Lo Scaldacqua Ibrido o Pompa di Calore con sistema elettronico inverter, ha un sistema di accumulo in termini di litri che varia in base al fabbisogno.
Al posto della resistenza elettrica per scaldare l’acqua vi è integrata una pompa di calore che attraverso la scheda elettronica inverter regola i consumi in base alla richiesta.
Ciò permette un risparmio notevole in bolletta.
Ancor meglio se abbinato ad un sistema fotovoltaico che ti permette di produrre energia pulita e utilizzata per alimentare questo sistema.
Essendo un prodotto in classe A può accedere alle detrazioni fiscali fino al 65 %